Benvenuto!

REX Controls

REX Control System

Con REX Control System è possibile utilizzare il Raspberry Pi + PIO esattamente come un PLC. In un foglio di progetto si inseriscono i blocchi funzione seguendo il flusso logico richiesto dal vostro algoritmo. Poi semplicemente si compila e si scarica il compilato nel Raspberry Pi. La figura che segue mostra un esempio di programma a blocchi.

Esempio REX Control System

Il blocco funzione 'CNB_GREEN LED 1' accende il primo Led  verde sull'interfaccia PIO. Il blocco funzione 'BIS_BLINK_GREEN_LED_2' fa lampeggiare il secondo Led verde sull'interfaccia PIO. Il blocco grafico 'OR_1' porta la sua uscita 'Y' in condizioni di ON oppure OFF seguendo la tabella di verità della funzione logica OR (l'uscita è ON quando almeno uno tra i due ingressi U1 e U2 è ON). Il valore digitale assunto è il comando al Led rosso dell'interfaccia PIO.

Il blocco funzione 'ADD' esegue la somma tra 'Value_1' e 'Value_2', che poi viene divisa per 2 dal blocco funzione 'DIV'  per calcolare la media aritmetica tra i due valori. A seconda dello stato del push button, l'uscita 'y' del blocco 'SSW' viene portata al valore di  'u1' o 'u2'. Il relè 1 è direttamente comandato dal pulsante del PIO.

La REX Control System function blocks library mette a disposizione dello sviluppatore moltissime funzioni per il calcolo matematico e per le funzioni logiche permettendo così di implementare qualsiasi tipo di algoritmo a seconda delle esigenze tecniche.

REX Control System è veramente potente e versatile nella gestione delle attività di debug. Come potete vedere dalla figura che segue è possibile visualizzare i valori, in tempo reale, che ogni variabile assume durante l'esecuzione del programma, in modo da capire come sta evolvendo il flusso delle informazioni.

REX Control System online debug

Per maggiori informazioni visita il sito di REX Control System.

Segui il nostro BLOG per tenerti informato su news, articoli e tutorials.